Il nostro sistema europeo è concepito
in modo misto, sia con fissaggi di tipo meccanico che con appositi collanti. La
sottostruttura è composta da staffe ancorate alla parete tramite tasselli
meccanico-chimici e profili a T uniti alle staffe mediante rivetti. Tra
muratura e sottostruttura vengono impiegati isolanti in lana di vetro o altri
tipi di materiali che assicurano l'isolamento termo-acustico. Il fissaggio
delle lastre di finitura (ceramiche, laminati, fibrocemento,
pietra, marmo) alla sottostruttura avviene tramite l'utilizzo di
una piastra orizzontale in alluminio (P1), due piastrine verticali in
alluminio (P2) e rivetti. La piastra (P1) viene
posizionata sul retro della lastra di finitura con collanti specifici e
fresata di ancoraggio, mentre le (P2) solo con collanti. I rivetti
vengono inseriti nelle fughe tra una lastra e l'altra. Risultano
quindi facilmente smontabili, anche singolarmente. Questo brevetto
inoltre prevede la chiusura delle fughe sia in orizzontale che in verticale. E' possibile vedere il certificato di Brevetto Europeo nella parte sottostante, che integra anche il brevetto Italiano con le relative tavole.
Via Guglielo Marconi 76
Azzano Mella
25020
Italia